Partita la Gondola da Venezia per Lussino

Venezia, 9 settembre - Oggi per la prima volta una gondola veneziana ha preso il largo verso Lussino, scrivendo una nuova pagina di storia e amicizia tra le due sponde dell’Adriatico.
gondola

L’imbarcazione del presidente dei gondolieri Andrea Balbi che l’accompagna, simbolo universale della Serenissima e dell’arte remiera, è stata sollevata dall’acqua ed è partita dalla Banchina di Boscolo Bielo (Venezia) portando con sé non solo la maestria dei gondolieri, ma anche un messaggio di fratellanza, cultura e tradizione condivisa.

Ad accompagnarne la partenza è stato il Coro Serenissima che ha intonato le più celebri canzoni veneziane, regalando al momento un’atmosfera suggestiva e carica di emozione. Le note della tradizione hanno salutato la gondola trasformando la cerimonia in un suggestivo momento di festa.

Il viaggio (con il TIR di DSC Fiorini) è un ponte ideale che unisce due città legate dal mare, dalla navigazione e da secoli di scambi.

La gondola, con la sua linea elegante e il fascino intramontabile, approderà a Lussino come ambasciatrice di bellezza e di memoria, rinnovando un dialogo che affonda le radici nella storia della Repubblica di Venezia e delle rotte adriatiche.

Per leggere la notizia completa clicca sul sito su Nordestnews

Immagine Pixabay

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata