Lo strumento finanziario – si legge – si attua attraverso interventi volti alla promozione e attuazione di processi di Transizione 4.0 e alla riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e di sviluppo sostenibile. Inoltre, nell’ambito del sostegno agli investimenti e alle attività di ricerca e di innovazione delle imprese, lo SF supporta gli investimenti in tecnologie avanzate. L’obiettivo è perseguito attraverso la concessione di un prestito (in parte con fondi del Programma a tasso zero, in parte con fondi bancari a tasso convenzionato), anche combinato ad una Sovvenzione a fondo perduto, a copertura del 100% delle spese di investimento ammesse, IVA esclusa.
Possono richiedere l'intervento del Fondo:
- le PMI;
- le MidCap;
- i Professionisti
che alla data di presentazione della domanda rispettino i requisiti richiesti.
PER INFO E PARTECIPAZIONE CLICCA QUI
Photo – Pixabay