Conciliare al meglio la vita personale con la vita professionale, con i tempi del proprio lavoro. Promuovere l’adozione di modalità di lavoro flessibili e misure di welfare di conciliazione vita-lavoro al fine di sostenere la partecipazione delle donne al mondo del lavoro e agevolare la corresponsabilità nei compiti di cura. Sono queste le finalità del bando, approvato dalla Regione Toscana con decreto dirigenziale 23985 del 8 novembre 2023 (pubblicato sul Burt del 22 novembre 2023), rivolto ai datori di lavoro, siano imprese, enti, associazioni, liberi professionisti (con esclusione delle persone fisiche in qualità di datori di lavoro domestico).
Il bando cofinanzia misure di conciliazione dei tempi vita-lavoro destinate a lavoratrici e lavoratori con contratto di lavoro subordinato, con contratto di somministrazione, con contratto di apprendistato, soci di cooperative, collaboratrici e collaboratori coordinati e continuativi, tirocinanti.
Photo – Pixabay