Dai questionari compilati dagli studenti al termine dell’iniziativa – si legge – è emerso che per il 67% dei giovani il seminario ha arricchito in modo “ottimo” e “buono” le loro competenze; il 79% di loro valuta “ottimo” e “buono” il contenuto del corso e l’86% ha apprezzato la chiarezza espositiva dei relatori.
I sette cooperatori che hanno gestito i corsi sono: Eleonor Lenzi e Riccardo Petrini della cooperativa Sarah; Matteo Valocchia di Colap; Francesca Bracali di Intrecci; Francesco Mati di Giardineria Italiana; Benedetta Tesi di Gemma e Ilaria Sguazzoni di Confcooperative Toscana Nord.
“Siamo molto orgogliosi di aver confermato anche quest’anno la nostra partecipazione ai progetti territoriali di orientamento – ha commentato Lorenzo Giuntini, presidente di Confcooperative Toscana Nord – Speriamo con i nostri laboratori di aver piantato un piccolo seme negli studenti toscani che in futuro possa far fiorire nuove imprese cooperative”.
Photo – Confcooperative Toscana Nord