Come si legge dal sito della Regione Sicilia:
E’ ammissibile, nei contratti di apprendistato, effettuare la formazione di base e trasversale in modalità e-learning, laddove tale formazione sia erogata e finanziata direttamente dal datore di lavoro.
Difatti, la formazione di base e trasversale nell’apprendistato professionalizzante, laddove non forma oggetto di finanziamento pubblico e rimane a totale carico del datore di lavoro, potrà essere erogata in modalità e-learning, dove per e-learning si intende un modello formativo in remoto in modalità prevalentemente asincrona caratterizzato da forme di interattività a distanza tra discenti, docenti, tutor e altri discenti tramite piattaforma informatica.
Pertanto, fuori dall’offerta formativa pubblica finanziata, è consentito al datore di lavoro erogare direttamente, sotto la propria responsabilità, a proprio carico e a proprie spese e cura, anche avvalendosi di soggetti terzi, detta formazione mediante corsi e-learning.
Si potrà garantire il rilevamento delle presenze dei partecipanti con il rilascio di specifici output in grado di tracciare in maniera univoca la presenza dei discenti e dei docenti, nonché i giorni e gli orari in cui si svolge la formazione che, ovviamente, dovrà svolgersi durante l’ordinario orario di lavoro. Tali modalità dovranno essere rispettate anche laddove la formazione sia erogata da parte di organismi di formazione accreditati.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito della Regione Sicilia.
Foto Pixabay