Fra le domande che saranno presentante dalle imprese verranno considerate prioritarie le Proposte di Intervento” che rientrano nelle aree di specializzazione previste dalla Smart Specialization Strategy (S3) regionale (finalizzata a identificare le eccellenze territoriali in termini di ricerca ed innovazione e ad individuarne le potenzialità di crescita) e le Proposte di Intervento a valere sulle Priorità 8 “Tecnologie deep tech, digitali e biotecnologie” e 9 “Tecnologie pulite” del Programma regionale Sardegna del Fesr 2021-2027 (settori strategici di intervento Step).
La Proposta di investimento – si legge su Sardegna Impresa – può andare da 3 a 25 milioni su tutto il territorio regionale e da 1,5 a 25 milioni nel Sulcis Iglesiente.
Photo – Pixabay