In particolare, l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio ha attivato uno strumento a sostegno dello sviluppo delle attività commerciali, per aumentarne la competitività attraverso l’acquisizione di specifiche specializzazioni o la certificazione di standard di qualità.
Con il bando si prevede la possibilità di concedere l’agevolazione non solo per i percorsi di prima acquisizione di certificazioni di qualità e di abilitazioni patentini, come nelle precedenti annualità, ma anche per il mantenimento o il rinnovo di certificazioni già acquisite in precedenza.
Per consolidare ulteriormente le attività delle piccole e medie imprese commerciali è stata introdotta la possibilità, per quelle imprese che si impegnano ad acquisire o rinnovare certificazioni di qualità, abilitazioni e patentini, entro 12 mesi dalla data di concessione del finanziamento, di richiedere un’anticipazione del 70% che sarà liquidata a seguito di esito positivo dell’istruttoria e approvazione del provvedimento di concessione e previa trasmissione di fidejussione bancaria o polizza fideiussoria.
Potranno presentare domanda per l’accesso al contributo le imprese che hanno una sede operativa sul territorio regionale attiva da almeno 24 mesi.
Per leggere l’articolo completo clicca sul sito SardegnaImpresa della Regione Sardegna