“L’innovazione non è solo tecnologia – spiega il Presidente della cooperativa Roberto Vogliolo a Confcooperative Piemonte – ma la capacità di immaginare un futuro migliore e trovare la strada giusta per realizzarlo. Il nostro obiettivo è accompagnare aziende e persone in questo percorso di trasformazione. Riflettendo proprio questa visione, il nostro claim ‘Innovation to shape future for good’ parla chiaro: l’innovazione diventa lo strumento per costruire un futuro migliore per tutti, sia a livello organizzativo che sociale. Ma la tecnologia non può essere fine a se stessa, deve partire dalle persone, perché solo così può generare soluzioni efficaci e su misura”.
Un esempio virtuoso, dunque, come sottolineato da Giovanni Di Nunno, Presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi Piemonte, afferma: "REDRIM è una realtà capace di interpretare le sfide future con competenza e creatività, contribuendo alla crescita del settore. La loro capacità di coniugare innovazione e cooperazione rappresenta un esempio per tutto il mondo cooperativo. In un mercato che cambia così rapidamente, è fondamentale che le imprese sappiano rinnovarsi, e REDRIM lo fa con grande efficacia, mettendo al centro le persone e le loro esigenze".
Irene Bongiovanni, Presidente di Confcooperative Piemonte Nord, ha sottolineato: "Le cooperative come REDRIM sono fondamentali per il tessuto economico locale, riuscendo a coniugare innovazione e tradizione, e valorizzando le persone e le risorse del territorio. È un modello di impresa che non solo promuove la crescita economica, ma genera un impatto positivo sul benessere sociale e sulla sostenibilità. In un’epoca in cui questi temi sono più importanti che mai, REDRIM dimostra quanto l'innovazione possa andare di pari passo con la responsabilità sociale".
LEGGI TUTTO SU CONFCOOPERATIVE PIEMONTE
Photo – Redrim