Confcooperative Piemonte: mezzo secolo al servizio della comunità e del territorio

Il 5 novembre presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino si sono tenute le celebrazioni dei 50 anni dell’associazione regionale.
600600p482EDNmainTino-Cornaglia-50-buone-ragioni-per-cooperare

Cinquant’anni di cooperazione, impresa e comunità. Confcooperative Piemonte ha celebrato ieri, 5 novembre 2025, al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, il suo cinquantesimo anniversario con l’evento “50 buone ragioni per cooperare”, un’occasione per ripercorrere mezzo secolo di storia del movimento cooperativo piemontese e per rilanciare una visione di sviluppo fondata su solidarietà, innovazione e responsabilità condivisa.

Nata nel 1975, Confcooperative Piemonte rappresenta oggi una rete di imprese di fondamentale importanza per l’economia regionale, attive in tutti i settori — dall’agricoltura al welfare, dal credito all’abitare, dalla cultura ai servizi — e capaci di generare occupazione, innovazione e coesione sociale in ogni area del territorio. Le cooperative aderenti costituiscono un presidio stabile nelle città e nelle aree interne, contribuendo in modo concreto alla crescita e alla tenuta del tessuto economico piemontese.

Leggi l’articolo completo sul sito di Confcooperative Piemonte

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata