#FOOD4FUTURE

Lo leggiamo sul sito di Confcooperative Milano e dei Navigli, nella rubrica Storie di Ordinaria Cooperazione: l'iniziativa Food4future, è stata ideata dalla Cooperativa Italiana Catering ed ha coinvolto centinaia di studenti, chef da più di 10 regioni e una visione corale per tracciare il futuro del settore.
chef

È stata presentata ufficialmente a Identità Golose, uno degli appuntamenti più autorevoli del panorama gastronomico italiano, la grande ricerca nazionale dedicata al futuro del food ideata e promossa dalla Cooperativa Italiana Catering.

La giornata, condotta da Chiara Buzzi, e con l’intervento di: Stefano Corsi e Chiara Mazzocchi (UNIMI), Cristian Cantaluppi (Cast) Fiorenzo Ferrari (Istituto di Istruzione Superiore “E. Maggia”) Alessandro Canepa (Ristorante Parisio dal 1933) Manola Scomparin (Cooperativa Italiana Catering) Marina Gialdi (Comal S.r.l.), Daniele Moggia (Danish Crown Italy S.r.l.)  Romolo Verga (Demetra S.r.l.) Francesco Nanei (Morato Group) Silvia Bonaccorsi (Olitalia S.r.l.) Daniele Lambertini (Orogel Soc. Coop. Agr.) Gianluca Cesari (Top Single Service S.r.l) ha rappresentato un momento chiave per restituire i primi risultati di un progetto corale che coinvolge studenti, scuole, chef e aziende da tutta Italia.

Centinaia i test realizzati con giovani tra i 18 e i 27 anni, il contributo attivo di professionisti da più di dieci regioni italiane, e la partecipazione di decine di istituti alberghieri: questi i numeri di un’indagine su scala nazionale volta a esplorare in profondità i valori, le aspettative e le visioni delle nuove generazioni nei confronti del mondo del cibo.

Risposte portate anche nei piatti con lo show cooking di Gianluca Tomasi (General Manager NIC (Nazionale Italiana Cuochi)) e Marco Tomasi (Campione del mondo global chef challenge Abu Dhabi).

Per leggere la notizia completa clicca sul sito di Confcooperative Milano e dei Navigli

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata