Lo leggiamo sul sito di Regione Liguria: i rappresentanti della Commissione Europea hanno riconosciuto una grande accelerazione della Liguria nell’utilizzo dei fondi a disposizione e il raggiungimento di tutti i 29 target di metà periodo, il mancato conseguimento dei quali avrebbe comportato la perdita del 15% della dotazione del programma, che lo ricordiamo ha una dotazione di 650 milioni di euro, quasi il doppio rispetto a quella del 2014-2020.
Un risultato non scontato, visto che la programmazione 2021-2027 è partita con un anno e mezzo di ritardo in attesa dell’approvazione dei regolamenti CE. Ma le criticità erano anche dovute a obiettivi e target sfidanti che non erano solo indicatori finanziari ma anche fisici e di realizzazione degli interventi con il completamento degli investimenti sia di imprese sia di enti pubblici, che scontano normalmente un tempo di realizzazione e complessità notevoli.
Immagine Pixabay