Operatore economico autorizzato: illustrati i vantaggi e benefici doganali

Si è svolto presso la sede reatina della Camera di Commercio di Rieti Viterbo un convegno organizzato dall'Ente camerale e dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per presentare i punti di forza della certificazione rilasciata dall'Agenzia alle imprese che rispettano standard di sicurezza e conformità nelle loro attività internazionali
Immagine 2025-10-03 110951

Come si legge dal sito della Camera di Commercio di Rieti Viterbo:

La sala Consiglio della sede reatina della Camera di Commercio di Rieti Viterbo ha ospitato il convegno “AEO: l’Operatore Economico Autorizzato: vantaggi e benefici doganali illustrati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”, organizzato dalla Direzione territoriale Lazio e Abruzzo dell’Agenzia e dalla Camera di Commercio di Rieti Viterbo.

L’iniziativa divulgativa ha avuto come obiettivo di informare le imprese sulla normativa e sul ruolo dello status di Operatore Economico Autorizzato (AEO), una certificazione rilasciata dall’Agenzia alle imprese che rispettano standard di sicurezza e di conformità nelle loro attività internazionali come importazione ed esportazione di merci.

L’ottenimento della certificazione permette alle imprese di ridurre i tempi e i costi di gestione delle procedure doganali e di avere, di conseguenza, vantaggi competitivi sul mercato.

Il convegno, organizzato nell’ambito del protocollo d’ intesa tra la Camera di Commercio di Rieti Viterbo e la Direzione territoriale Lazio e Abruzzo dell’Agenzia, è stato aperto dal Vice Presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, Leonardo Tosti, dal Segretario generale dell’Ente camerale, Francesco Monzillo, e da Silvia Amato, Dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Viterbo.

Gli interventi dei relatori hanno illustrato i vantaggi dello status AEO, le prospettive della riforma doganale ed i requisiti per il rilascio dell’autorizzazione.

Per continuare a leggere l’articolo si rimanda al sito della Camera di Commercio di Rieti Viterbo.

 

Foto Pixabay

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata