Trieste Next, torna il Festival della ricerca scientifica e dell’innovazione

A Trieste si rinnova, dal 27 al  29 settembre l'appuntamento con "Trieste Next", il Festival della ricerca scientifica. Il 27 settembre è in programma anche un altro importante ed atteso evento: la Notte Europea dei Ricercatori. 

 

img-close-up-environment-sign-collection

Come si legge nella pagina istituzionale del Comune di Trieste, il titolo della manifestazione è "Big data, Deep Science. Il futuro della scienza e degli umani nell’era dell’intelligenza aumentata”. L'evento è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Area Science Park e SISSA, curato da Goodnet Territori in Rete e realizzato in collaborazione con la Commissione Europea. Co-promotore della manifestazione è la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
 

Tra le istituzioni presenti anche l'Istat che all’interno della Notte Europea dei Ricercatori, propone il 28 settembre alle 16,30 una tavola rotonda presso la Sala Maggiore della CCIAA, dal titolo “Il futuro dei dati: tra statistica, intelligenza artificiale ed etica”. L’incontro viene moderato da Massimo Fedeli, Direttore del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica dell’Istat. Per partecipare è necessaria la registrazione.

 

Immagine da Freepik

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata