L'evento è stata organizzato in collaborazione con il Centro di ricerca IMSi (Innovation Management and Sustainable Innovation) e ha visto gli interventi di Massimo Bitonci, sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, Mauro Frangi, presidente CFI – Cooperazione Finanza e Impresa. Nel corso della presentazione anche le testimonianze di alcuni workers buyout tra le quali anche quelli della Solestech, cooperativa con sede a Forlì, e della Patrolline, cooperativa lombarda con sede a Cantù.
Come si legge nella pagina di Italia Cooperativa "lo studio si è prioritariamente interessato alla presentazione delle fasi salienti della costituzione di un’operazione di WBO (Workers Buyout) al fine di sviluppare un modello applicativo – di sintesi – finalizzato a supportare i lavoratori interessati ad intraprendere siffatta iniziativa". Nel volume sono anche stati presentati tre casi di studio di imprese acquisite dai dipendenti proprio attraverso un'operazione di workers buyout.
Per ulteriori informazioni e per leggere la prefazione di Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative clicca qui