"Come riportato nei giorni scorsi da Il Sole 24 Ore – si legge -, l'azienda ha recentemente completato un ambizioso piano di investimenti destinato all'ampliamento e al restauro del suo museo e dell’area che la ospita dal 1922. Quasi cinquant’anni prima, l'imprenditore Giuseppe Bucci aveva ceduto la sua fabbrica di maioliche e stoviglie a 26 operai, gettando le basi per la cooperativa che, nel tempo, sarebbe diventata famosa in tutto il mondo".
"Dopo aver celebrato la scorsa estate i suoi 150 anni di attività – continua l'approfondimento -, la Cooperativa Ceramica di Imola continua a essere un modello di eccellenza industriale e cooperativa a livello globale".
Photo – Cooperativa Ceramica di Imola