Lo leggiamo sul sito della Regione Campania: attraverso l’avviso, con cui si dà attuazione all’Azione 1.3.1 “Misure a sostegno della competitività, innovazione e internazionalizzazione delle imprese” dell’Asse I del PR Campania FESR 2021-2027, la Giunta regionale intende finanziare investimenti diretti alla realizzazione di prodotti, servizi e iniziative innovative, in grado di ampliare e qualificare il sistema e le filiere culturali della Campania.
Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole o Medie Imprese (MPMI), come classificate nell'Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, indipendentemente dalla loro forma giuridica, che operano nei seguenti ambiti:
-
Ambito A – Settore culturale e creativo, nella sfera della cultura e del patrimonio culturale;
-
Ambito B – Settore della produzione dei contenuti culturali, della cultura materiale e delle attività correlate, per lo sviluppo di nuovi prodotti/servizi a sostegno del turismo culturale realizzati in una logica di rete e che utilizzano le nuove tecnologie.
Immagine Pixabay