Il bando ISI 2023 concederà finanziamenti a fondo perduto alle imprese per ridurre il rischio infortunistico e quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Per il bando sono stati stanziati 500 milioni di euro che saranno suddisivisi su base regionali nei confronti di imprese, anche individuali, con sede su tutto il territorio nazionale e iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura. All'avviso possono accedere anche enti del terzo settore (limitatamente all'Asse 1.1 di finanziamento tipologia di intervento d).
Come indicato nell'avviso pubblico, alle imprese sarà concesso un contributo pari al 65% dei costi del progetto con una cifra massima di 130 mila euro.
Per tutte le informazioni clicca qui
( Immagine di <a href="https://it.freepik.com/foto-gratuito/vista-frontale-di-occhiali-protettivi-con-elmetto-e-cuffie_11403385.htm#query=sicurezza%20sul%20lavoro&position=0&from_view=search&track=ais&uuid=d6271b8d-408b-42d7-8132-2ce98496798c">Freepik</a> )