L'intervento, finanziato con le risorse del PNRR, misura 1.7.2. “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, secondo quanto riportato nel portale istituzionale della Regione Campania, prevede l’erogazione, all’interno di luoghi fisici appositamente individuati, cosiddetti punti di facilitazione, di servizi di formazione nominati “facilitazione digitale”, prevedendo inoltre il supporto di figure professionali specializzate espressamente previste ed individuate nei facilitatori digitali. I destinatari dei servizi gratuiti di formazione sono i cittadini che abbiano compiuto almeno la maggiore età.
Il progetto della Regione prevede l'attivazione di 347 punti di facilitazione entro il 2024 e la formazione di 274.000 cittadini entro dicembre 2025.
Per maggiori informazioni clicca qui
(<a href="https://it.freepik.com/foto-gratuito/grafico-del-grafico-dell-etichetta-del-marchio-aziendale_17123436.htm#query=brevetti&position=7&from_view=search&track=sph">Immagine di rawpixel.com</a> su Freepik)