Migliora la ricchezza pro-capite prodotta in Basilicata

Un miglioramento della ricchezza prodotta pro-capite in Basilicata. E' quanto emerge dallo studio effettuato dal Centro Studi Tagliacarne e da Unioncamere sul valore aggiunto. 

Euro money, euro currency, coins stacked on top of each other in different positions against the background of euro banknotes. Business finance concept, business news splash screen, banner mockup

Il valore aggiunto, in particolare è “l’aggregato che consente di apprezzare la crescita del sistema economico in termini di nuovi beni e servizi messi a disposizione della comunità per impieghi finali. È la risultante della differenza tra il valore della produzione di beni e servizi conseguita dalle singole branche produttive e il valore dei beni e servizi intermedi dalle stesse consumati (materie prime e ausiliarie impiegate e servizi forniti da altre unità produttive)”.

Secondo quanto emerge dal dossier le due provincie lucale mostrano significativi passi avanti; in particolare Potenza con 29.547,40 euro pro capite (riferito al 2023) si piazza al 52° posto della classifica nazionale (nel 2023 era al 79° posto) mentre Matera si piazza al 77° posto, rispetto all'80° del 2023, con 24.037, 46 euro pro-capite. 

 

Immagine presa da Freepik

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata