Congresso Nazionale 2025: IL RUP FA BENE …

Come si legge dal sito di ASSORUP: Sin dal suo esordio, il Congresso Nazionale di ASSORUP è stata una straordinaria occasione per costruire un clima di fiducia, condivisione e partecipazione ad un progetto dal grande valore istituzionale, economico e sociale. Nelle passate edizioni l’obiettivo congressuale è stato quello di costruire un’alta reputazione dell’Associazione ed offrire
Immagine 2025-09-26 113213

Come si legge dal sito di ASSORUP:

Sin dal suo esordio, il Congresso Nazionale di ASSORUP è stata una straordinaria occasione per costruire un clima di fiducia, condivisione e partecipazione ad un progetto dal grande valore istituzionale, economico e sociale. Nelle passate edizioni l’obiettivo congressuale è stato quello di costruire un’alta reputazione dell’Associazione ed offrire una formazione qualificata su temi innovativi. Ancora vivo è il ricordo nell’ottobre 2023 di una Sala della Regina di Palazzo Montecitorio per la prima volta piena di RUP provenienti da decine di province e desiderosi di affermare il proprio ruolo da protagonisti nelle istituzioni. Ancor più recente è l’esperienza straordinaria nell’ottobre 2024, dove la splendida cornice dell’Auditorium Antonianum ha consentito di approfondire, nello scambio tra operatori pubblici e privati, alcuni temi di cruciale importanza (gli affidamenti in sanità, il BIM, il partenariato pubblico privato e l’AI negli appalti).

Siamo quindi giunti alla terza edizione che si svolgerà il 10 ottobre 2025 e che sarà caratterizzata da una prima grande novità. La sede del Congresso Nazionale di ASSORUP sarà Firenze. Lasceremo ai pellegrini la città eterna, per celebrare un evento straordinario nella culla del Rinascimento. Un patrimonio mondiale della cultura, ideale per il raduno nazionale dei RUP.

Il Congresso avrà l’obiettivo di rafforzare il legame che si è generato con migliaia di associati e con tutti coloro che intendono approfondire il ruolo del responsabile unico del progetto. Ci saranno relazioni di studio e analisi, ma anche interventi motivazionali per ricordare, in primis ai 123.500 RUP che negli ultimi tre anni hanno gestito oltre 1.000 miliardi di euro, che ricoprire questo ruolo non è una “maledizione”.

Quest’anno avremo l’onore di avere con noi un ospite d’eccezione: l’ex Arbitro Internazionale e formatore Nicola Rizzoli, porterà sul palco la sua esperienza unica nel mondo delle decisioni, della leadership e della gestione delle pressioni.

Per continuare a leggere l’articolo si rimanda al sito di ASSORUP.

 

Foto Pixabay

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata