Progettazione e affidamento diretto: ANAC sul frazionamento artificioso degli incarichi

Dal periodico tecniico e di settore Lavori Pubblici, un interessante approfondimento in merito al divieto di frazionamento degli appalti. Sono numerose e gravi le criticità rilevate da ANAC, con l’Atto del Presidente dell’11 settembre 2024, fasc. n. 1625/2022, nella gestione, da parte di una SA, di una procedura di affidamento di lavori di restauro. 

img-costruzione-anac

L'Autorità Anticorruzione: l'importo dei servizi tecnici va calcolato complessivamente e non suddiviso per eludere la soglia di rilevanza europea.

Aggiramento del divieto di artificioso frazionamento degli appalti, interpretazione non conforme del Codice dei Contratti Pubblici, mancanza di garanzia di omogeneità e coerenza delle attività progettuali per l’evidente frammentazione dei singoli livelli di progettazione, con possibile sovrapponibilità delle attività.

Sono numerose e gravi le criticità rilevate da ANAC, con l’Atto del Presidente dell’11 settembre 2024, fasc. n. 1625/2022, nella gestione, da parte di una SA, di una procedura di affidamento di lavori di restauro.

Leggi tutto

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata