«Dati negativi in 9 località su 10 Gli italiani? Fanno periodi più brevi»

Lo leggiamo sul Corriere della Sera: Bocca (Federalberghi): stipendi troppo bassi, la montagna meglio per il clima
beach-1851100_1280

Il bilancio è così negativo?

«Non credo che si possa parlare di crisi, credo che la parola giusta sia “sottotono”, soprattutto rispetto all’anno scorso. Sta andando sicuramente meglio la montagna, anche perché con questo caldo la gente cerca refrigerio, ma per quanto riguarda i grandi numeri è il turismo balneare a farla da padrone in questa stagione. E qui le cose vanno meno bene». Bernabò Bocca è il presidente di Federalberghi. Spiega che prima dell’intervista ha sentito i presidenti dell’associazione a livello locale: «Per carità, ci sono delle eccezioni, ma al 90 per cento i dati sono negativi rispetto al 2024».

Da cosa dipende?

«Da un lato c’è un calo della domanda interna: gli italiani hanno una minore capacità di spesa e cercano di organizzare la vacanza in modo diverso. Non vi rinunciano, ma fanno periodi più brevi, magari scelgono un appartamento invece che l’albergo, non vanno al ristorante ma fanno la spesa al supermercato».

Per leggere l’articolo completo vai sul sito del Corriere della Sera

Immagine Pixabay

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata