Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) – con D. M. 4 settembre 2025 – ha disciplinato le modalità per la definizione degli “Accordi per l’Innovazione” e ha stanziato 731 milioni di euro per sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in settori ad alto impatto tecnologico riservando una quota, pari al 34% delle risorse, ai progetti interamente svolti nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia. La misura è rivolta alle imprese che esercitano attività industriali e di trasporto, incluse le imprese artigiane, le imprese ausiliarie delle precedenti attività e i centri di ricerca, nonché agli organismi di ricerca. Le agevolazioni saranno concesse nella forma del contributo diretto alla spesa, nei limiti del:
- 45% per le imprese di piccola dimensione;
- 35% per le imprese di media dimensione;
- 25% per le imprese di grande dimensione .
Per gli organismi di ricerca, le agevolazioni saranno concesse nella forma del contributo diretto alla spesa per una percentuale pari al 50% per le attività di ricerca industriale e al 25% per quelle di sviluppo sperimentale.
Leggi la notizia completa cliccando sul sito della Regione Campania