Materiali innovativi e sostenibili: un evento a Roma

Come si legge sul sito di Sardegna Ricerche: Sardegna Ricerche, in qualità di partner locale della Rete Enterprise Europe Network, promuove l’evento “Materiali innovativi e sostenibili”, organizzato dal Coordinatore del consorzio EEN-ELSE, CNR. “Materiali innovativi e sostenibili” è un grande evento che si terrà il 29 ottobre prossimo al Tecnopolo Roma Tiburtino, organizzato da CNR-Consiglio
Immagine 2025-10-28 093900

Come si legge sul sito di Sardegna Ricerche:

Sardegna Ricerche, in qualità di partner locale della Rete Enterprise Europe Network, promuove l’evento “Materiali innovativi e sostenibili”, organizzato dal Coordinatore del consorzio EEN-ELSE, CNR.

“Materiali innovativi e sostenibili” è un grande evento che si terrà il 29 ottobre prossimo al Tecnopolo Roma Tiburtino, organizzato da CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche – rappresentato dalle strutture Unità Valorizzazione della Ricerca (UVR), Dipartimento Scienze Chimiche e Tecnologia dei Materiali (DSCTM), Dipartimento Scienze Fisiche e Tecnologia della Materia (DSFTM), Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche “Giulio Natta” (SCITEC) -Tecnopolo Roma, Unioncamere-Dintec, Camera di Commercio di Brescia, CSMT Innovation Hub e Rete Enterprise Europe Network, con la collaborazione di numerose realtà del sistema camerale nazionale e di organizzazioni attive in ambito R&S, promozione del trasferimento tecnologico e sviluppo dell’innovazione.

L’evento offrirà l’opportunità:
– di conoscere numerose tecnologie sui nuovi materiali sviluppate all’interno di istituti e laboratori del CNR, con l’obiettivo di evidenziare i risultati concreti del lavoro svolto e portarli all’attenzione delle imprese e di quanti potranno essere interessati ad attivare collaborazioni e progetti specifici
– di ascoltare le esperienze di aziende che hanno avviato apposite collaborazioni ricerca-impresa, a fronte anche di specifici bisogni di innovazione tecnologica
– di individuare strumenti finanziari e di networking, cui accedere e da utilizzare concretamente per sostenere la collaborazione ricerca-impresa e le attività di R&S e rispondere ad un’esigenza permanente espressa dal mondo delle imprese.
“MATERIALI INNOVATIVI E SOSTENIBILI” si concluderà con un lunch di networking, per facilitare la conoscenza, lo scambio di informazioni e contatti e la collaborazione tra tutti i partecipanti.

Ai partecipanti all’evento verrà rilasciato un Attestato di partecipazione previa richiesta.
La partecipazione può essere in presenza o da remoto.

Per maggiori informazioni continuare a leggere il sito Sardegna Ricerche.

 

Foto Pixabay

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata