Webinar su Leadeship adattiva e innovazione sistemica

Come si legge dal sito di Sardegna Ricerche: Mercoledì 22 ottobre dalle 11.00 alle 13.00 si terrà l’ultimo webinar delle sessioni dedicate al criterio “social”, organizzato nell’ambito del Progetto Nest4ESG in collaborazione tra Sardegna Ricerche, Climate-KIC e la Rete Enterprise Europe Network. In un mondo sempre più modellato da crisi interconnesse, rapidi cambiamenti tecnologici e
Immagine 2025-10-23 144933

Come si legge dal sito di Sardegna Ricerche:

Mercoledì 22 ottobre dalle 11.00 alle 13.00 si terrà l’ultimo webinar delle sessioni dedicate al criterio “social”, organizzato nell’ambito del Progetto Nest4ESG in collaborazione tra Sardegna Ricerche, Climate-KIC e la Rete Enterprise Europe Network.

In un mondo sempre più modellato da crisi interconnesse, rapidi cambiamenti tecnologici e cambiamenti imprevedibili, la capacità di navigare nella complessità non è più facoltativa – è una competenza fondamentale per un’innovazione significativa. I partecipanti esploreranno strumenti pratici – come il modello Cynefin – per riformulare le sfide, prendere decisioni informate e adattarsi in ambienti complessi, migliorando la resilienza, l’agilità e la creatività.

Principi ESG:
• sociale: promuove il coinvolgimento e la collaborazione dei portatori di interessi in tutti i settori

La sessione è rilevante anche per:
• Governance: I principi di apprendimento del pensiero sistemico, della leadership adattiva e della complessità sono importanti per la governance aziendale e la struttura di gestione.

Per continuare a leggere l’articolo si rimanda al sito di Sardegna Ricerche.

 

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata