Intelligenza artificiale e appalti pubblici: firmato il protocollo al MIT

Firmato al MIT il protocollo d’intesa con Giustizia Amministrativa e ITACA: IA e DigitApp a supporto delle stazioni appaltanti per digitalizzazione e trasparenza
Immagine 2025-09-11 093459

Si legge dal sito “Lavori Pubblici”:

La svolta digitale degli appalti passa dall’intelligenza artificiale, che diventa strumento concreto per rendere più efficiente, sicuro e trasparente il sistema dei contratti pubblici: è stato firmato a Roma, presso la sede centrale del MIT un protocollo d’intesa che apre la strada all’utilizzo dell’IA a supporto delle stazioni appaltanti.

Intelligenza Artificiale e digitalizzazione appalti: il protocollo di intesa per i contratti pubblici

L’accordo coinvolge MIT, Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa e ITACA, con la partecipazione di Invitalia e IFEL come partner di progetto, e segna l’avvio di un percorso di innovazione istituzionale senza precedenti. La convenzione biennale rientra nell’investimento M1C1-1.10 del PNRR e punta a rafforzare la digitalizzazione dei contratti pubblici attraverso la piattaforma OpenDigitApp – E-Contract Hub.

L’obiettivo principale è trasformare la mole di dati giurisprudenziali e normativi in strumenti concreti di consultazione e decisione, a disposizione di RUP e stazioni appaltanti.

In particolare, il protocollo stabilisce i criteri per la condivisione e la valorizzazione dei dati provenienti dalla giurisprudenza amministrativa, con particolare attenzione ai contenuti pubblicati sul portale OpenGA. Verrà quindi sperimentata l’estrazione e la strutturazione dei dati da sentenze e pareri per integrarli nella piattaforma DigitApp, con l’impiego dell’IA per creare strumenti di ricerca e supporto operativo.

Tra i risultati attesi figurano:

  • strumenti per la consultazione e la ricerca basati sull’IA;
  • moduli prototipali per il supporto operativo ai RUP e alle stazioni appaltanti;
  • dataset arricchiti e anonimizzati;
  • linee guida e raccomandazioni di policy per le amministrazioni.

DigitApp e AI4RUP

Grazie all’accordo, la sezione DigitApp dell’HUB Contratti pubblici, che ha già introdotto la possibilità di consultare in modo interattivo il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), si arricchirà dei dati provenienti dal database della giustizia amministrativa. No solo: oltre alla navigazione tra articoli, allegati e versioni normative, la piattaforma consentirà ricerche semantiche avanzate.

Per leggere l’intera notizia andare sul sito “Lavori Pubblici”.

 

Foto presa da Pixabay

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata