XVII FORUM INTERNAZIONALE POLIECO SULL’ECONOMIA DEI RIFIUTI

Si legge dal sito del Consorzio Polieco: Un sistema a doppia velocità che, se da un lato vede le imprese pronte a cogliere la sfida green, accettando di innovare i processi produttivi, dall’altro trova una visione istituzionale che, in alcuni casi, rallenta la corsa per la transizione ecologica capace non solo di risanare ma anche di innalzare la competitività.
Immagine 2025-09-10 122038

Si legge dal sito del Consorzio Polieco:

Un sistema a doppia velocità che, se da un lato vede le imprese pronte a cogliere la sfida green, accettando di innovare i processi produttivi, dall’altro trova una visione istituzionale che, in alcuni casi, rallenta la corsa per la transizione ecologica capace non solo di risanare ma anche di innalzare la competitività.

Nel mezzo, la criminalità che prova ad approfittarsi degli eventuali vuoti di controllo e ad infiltrarsi negli appalti, in contrapposizione ad essa la magistratura e le forze inquirenti ma anche la politica che deve necessariamente tener conto della necessaria azione di prevenzione e promozione dell’economia circolare per tener il passo imposto dall’Europa e dagli altri Paesi internazionali.

Di quelli che sono gli strumenti già a disposizione di tutti i soggetti coinvolti, se ne parlerà al prossimo Forum Internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti che si terrà a Napoli il 26 ed il 27 settembre.

La sfida del green non può essere persa e la velocità del passo si mantiene conoscendo la strada delle opportunità, della trasparenza e della normativa in continua evoluzione.

Le sessioni in programma al Forum sapranno sviscerare ogni singolo aspetto nell’ottica di proporre soluzioni. L’analisi, grazie all’apporto di relatori autorevoli ed esperti nelle singole materie di discussione e ad un approccio costruttivo, farà il punto sulla situazione globale, sulla responsabilità amministrativa degli enti, sui traffici illeciti che ledono salute e mercato, su innovazione tecnologica con uno sguardo allo stato del riciclo chimico in Italia, sulle certificazioni di prodotto con un focus su appalti e acquisti.

Per leggere l’intera notizia visita il sito del Consorzio Polieco.

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata