Conferenza Regionale Piemonte ASSORUP: interviene il Presidente Giovanni Di Nunno

Nove mesi di correttivo al codice dei contratti pubblici: le sfide delle stazioni appaltanti, il ruolo dei RUP e le opportunità per le imprese
Immagine 2025-09-08 154758 (1)

Il 22 settembre p.v. si terrà la Conferenza Regionale Piemonte di ASSORUP “9 mesi di correttivo al codice dei contratti pubblici: le sfide delle stazioni appaltanti, il ruolo dei RUP e le opportunità per le imprese“, con il sostegno del Consorzio Leonardo Servizi e Lavori ed il patrocinio della Città metropolitana di Torino, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e del Collegio Geometri di Torino.

La Conferenza intende approfondire alcuni aspetti del Decreto correttivo, entrato in vigore con il Decreto Legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024, con cui sono state apportate modifiche al Codice dei contratti pubblici. In questa nuova cornice normativa la spesa in appalti ha superato 1.000 miliardi di euro dal 2023 ad oggi con oltre 125 mila RUP impegnati nel settore. Si tratta del valori incrementati dai finanziamenti PNRR. Ora inizia la sfida dell’esecuzione in cui le stazioni appaltanti saranno chiamate a realizzare l’interesse connesso agli affidamenti, grazie al lavoro dei RUP che dovranno gestire l’esecuzione degli interventi da parte degli operatori economici coinvolti.

Tra gli illustri protagonisti della tavola rotonda, interverrà il Presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi Piemonte Giovanni Di Nunno, insieme ad altri protagonisti del settore sul territorio regionale ed esperti della materia, tra i quali l’Avv. Gabriele Tricamo (Consorzio Leonardo SL) e l’Arch. Battista Tortorella (Università di Torino).

La Conferenza si terrà presso il Salone Unità di Italia, nel Palazzo Comunale di Strambino (TO).

E’ prevista la partecipazione previa registrazione online e il riconoscimento di crediti per professionisti geometri, avvocati ed ingegneri iscritti agli Ordini.

In allegato la locandina con il programma dettagliato della Conferenza.

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata