Attività finanziabili
Progetti che prevedono assunzioni a tempo indeterminato o a tempo determinato (con una durata di almeno 12 mesi). I destinatari sono soggetti appartenenti a una delle sotto specificate categorie (per la definizione e i requisiti relativi allo stato di disoccupazione si fa riferimento a quanto previsto dall’Art. 19 del decreto legislativo 150/2015 e successive modifiche e integrazioni (s.m.i.):
- over 30 disoccupati interessati da un licenziamento a partire dal primo gennaio 2021 (ad eccezione dei licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo) assunti a tempo indeterminato;
- over 30 disoccupati appartenenti alla categoria di soggetti svantaggiati ai sensi dell'articolo 17 bis comma 5 legge regionale 32/2002 assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;
- over 55 disoccupati, assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;
- under 30 disoccupati assunti a tempo indeterminato;
- donne disoccupate assunte a tempo indeterminato;
- persone con disabilità, iscritte negli appositi elenchi del collocamento mirato di cui all’articolo 8 della legge 68/1999, assunte a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi.
Agevolazione
Contributi specifici variabili a seconda della tipologia di assunzione e del profilo del lavoratore assunto (es. €8.500,00 per l'assunzione a tempo indeterminato full-time di disoccupati over 30).
Sono previste riserve per i comuni delle aree interne elencati in allegato al bando: https://www.regione.toscana.it/documents/10180/135495279/All+8_Comuni+aree+interne.pdf/5d88f518-3bef-c5c6-2c67-27914fd53d9f?t=1699285281830.
PER INFO E PARTECIPAZIONE CLICCA QUI
Photo – Pexels