"Il cuore di questa rivoluzione – spiega Pirina nell'approfondimento – risiede nei cosiddetti materiali quantistici, sostanze che operano secondo le regole della meccanica quantistica su scala macroscopica. Questi materiali, che agiscono come se ogni atomo fosse sincronizzato con gli altri, aprono possibilità che erano impensabili fino a poco tempo fa. Tra questi – si legge, i liquidi di spin quantistici e i cristalli di tempo rappresentano alcune delle scoperte più intriganti, con il potenziale di creare nuove forme di materia e di energia e di realizzare dispositivi che superano di gran lunga le capacità delle tecnologie attuali".
Alla domanda su dove si verificherà questa "rivoluzione" legata alla tecnologia quantistica, Pirina risponde: "La risposta è chiara, sarà dove i leader globali, sia nel settore pubblico che privato, decideranno di fare della tecnologia quantistica una priorità strategica".
Photo – Pixabay