La piattaforma, si legge, introdurrà un graduale cambiamento nelle modalità di condivisione dei dati tra gli attori del Sistema portuale sardo.
“Oggi, in linea con i tempi e le indicazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, consegniamo alla comunità portuale del Sistema Sardegna un potente strumento di lavoro semplice nell’utilizzo, ma con enormi potenzialità in termini di riduzione delle tempistiche di elaborazione e trasmissione delle pratiche nave ai sensi delle normative vigenti – spiega Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna – L’SPCS, che abbiamo gratuitamente acquisito in riuso dall’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale, che ringrazio sentitamente per la proficua collaborazione, ci consentirà, in linea con le altre Autorità di Sistema portuale italiane, di armonizzare e concentrare su un unico portale tutte le informazioni relative al traffico marittimo e di renderle utilizzabili per le attività amministrative e di analisi, per lo scambio di dati con altri Enti che operano in porto e, soprattutto, per alimentare il grande contenitore della Piattaforma nazionale della logistica”.
Maggiori informazioni sono disponibili nel sito Autorità Sistema Portuale Mare Sardegna.
Photo – Pixabay