Nei due anni di apprendistato e negli ultimi mesi – si legge -, attraverso la redazione dei progetti, gli allievi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con le dinamiche reali del mondo del lavoro, sviluppando modelli e strategie utili a rispondere alle esigenze del mercato e della società.
I progetti finali sono quindi stati molto variegati e differenti, anche per la diversa formazione dei lavoratori: studi dei sistemi di gestione ambientale attivi nelle aziende, bilanci di sostenibilità per imprese di diversi settori, analisi delle normative comunitarie per la creazione delle CER, e così via.
LEGGI TUTTO SU CONFCOOPERATIVE PIEMONTE
Photo – Confcooperative Piemonte