Lo studio – si legge – offre una prima mappatura del welfare aziendale nel mondo cooperativo lombardo, andando a intercettare alcuni tratti fondamentali sia dell’offerta di prestazioni di welfare da parte delle cooperative, sia della domanda di welfare aziendale da parte di soci/e e lavoratori/trici. La ricerca, che è stata curata da Secondo Welfare e dall’Università degli Studi di Milano nell’ambito del progetto MEIEC, si basa su due questionari somministrati, da un lato, ai vertici di 113 cooperative per comprendere come si strutturi l’offerta di varie tipologie di welfare aziendale, dall’altro, a soci/e, lavoratori e lavoratrici di 12 cooperative che offrono prestazioni di welfare.
Il primo sondaggio ha visto il coinvolgimento di 113 cooperative; il secondo è stato dedicato a soci/e lavoratori e lavoratrici di 12 cooperative che offrono prestazioni di welfare. Su 113 società prese in esame, 80 (il 70%) offre ai dipendenti prestazioni e servizi di welfare. Servizi maggiori nelle cooperative più grandi rispetto alle piccole e medie imprese. Flessibilità oraria, assistenza sanitaria complementare, previdenza complementare, buoni spesa e molto altro.
QUI PER SCARICARE E LEGGERE LA RICERCA
Photo – Pixabay