La cooperativa Ageste di Ferrara certifica la parità di genere

L’impresa di servizi ferrarese ottiene la Certificazione UNI PdR 125:2022. Soddisfazione della presidente Paola Pesci: “Riconoscimento al nostro impegno concreto verso l’inclusione”. Lo racconta Confcooperative Emilia-Romagna.

img-dati-aziendali

La cooperativa Ageste di Ferrara, che l’anno prossimo festeggerà i 30 anni di attività e aderisce al sistema Confcooperative Ferrara, ha raggiunto il conseguimento di questa certificazione. Paola Pesci, presidente di Ageste a Confcooperative Emilia-Romagna: “È un riconoscimento che attesta il nostro impegno concreto nel promuovere la parità di genere all'interno della nostra azienda e nel garantire un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso per tutti”.

Gli obiettivi che Ageste si è prefissata – spiega ancora Confcooperative Emilia-Romagna – sono quelli di garantire pari opportunità di crescita e carriera per tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere. Promuovere un ambiente di lavoro inclusivo in cui ogni voce è ascoltata e ogni talento può esprimersi liberamente. Contrastare le disuguaglianze di genere attraverso azioni concrete e misurabili, inclusi programmi di formazione, sensibilizzazione e politiche di supporto.

LEGGI TUTTO SU CONFCOOPERATIVE EMILIA-ROMAGNA

Photo – Ageste official website

© 2025 Netcoop - Confcooperative Lavoro e Servizi – Riproduzione riservata