"Questa campagna favorisce il dialogo tra ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ, ๐ฐ๐ผ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฒ, scuola, ๐ถ๐๐๐ถ๐๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ in materia di contrasto alla violenza di genere. Si tratta di un percorso che mette insieme c๐๐ง๐ญ๐ซ๐ข a๐ง๐ญ๐ข๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐๐ง๐ณ๐, c๐๐ฌ๐ ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ ๐ข๐จ, ๐๐จ๐ซ๐ณ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐, ๐จ๐ฉ๐๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ข๐ณ๐ข๐, ๐ฌ๐๐ฎ๐จ๐ฅ๐ promuovendo buone prassi per il cambiamento. Si intende dare spazio a nuove linee strategiche condivise per un Piano regionale di contrasto alla violenza di genere, capace di connettere le esperienze, le competenze, i linguaggi e le visioni di tutti gli attori in campo, in tutte le fasi in cui la violenza di genere si materializza e si esplica, compresa la rete dei servizi" ha osservato Raffaela Ruocco, referente per la campagna e rappresentante di Confcooperative Campania nella Consulta regionale. Presenti all'evento, tra gli altri, la Presidente della Consulta regionale per la condizione della donna, Ilaria Perrelli; la Vicepresidente del Consiglio regionale Loredana Raia, l’assessore regionale alle politiche sociali, Lucia Fortini, il magistrato della Corte Suprema di Cassazione, Paola Di Nicola Travaglini, Il Presidente della Corte di Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, il Procuratore Generale della Corte di Appello di Napoli, Aldo Policastro.
Il Sentiero Antiviolenza
Lo leggiamo dai social di Confcooperative Campania: si รจ aperta presso l'Aula Siani del Consiglio della Regione Campania, grazie all'impegno della ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ ๐๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ง๐, con il patrocinio dell’๐๐ฌ๐ฌ๐๐ฌ๐ฌ๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐๐ก๐ ๐๐จ๐๐ข๐๐ฅ๐ข, la prima campagna di sensibilizzazione regionale
7 Marzo 2025
