Netcoop Campania

Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things

martedì 19 luglio 2022

Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il bando per supportare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione funzionali allo sviluppo di tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, anche mediante il paradigma del metaverso. 

Le domande per partecipare al bando potranno essere presentate a partire dal 21 settembre 2022. La dotazione finanziaria del bando è pari a 45 milioni di euro così ripartiti:

€25 milioni per progetti di sviluppo dell’intelligenza artificiale;
€10 milioni per progetti di sviluppo della tecnologia Blockchain;
€10 milioni per progetti di sviluppo delle tecnologie Internet of things (IoT).
Una quota pari al 60% è riservata ai progetti di ricerca, sviluppo e innovazione proposti da PMI e reti di imprese, mentre il 34 % delle risorse andrà ai progetti realizzati nel Mezzogiorno.

Possono presentare domanda di agevolazione le imprese operanti in tutti i settori e i Centri di Ricerca, anche congiuntamente tra loro e con gli Organismi di ricerca (fino a cinque soggetti) con almeno due bilanci approvati e depositati.

Le grandi imprese sono ammissibili alle agevolazioni, in qualità di capofila e/o di coproponenti, soltanto nell’ambito di un progetto che preveda una collaborazione effettiva con le PMI beneficiarie.

I progetti devono prevedere spese ammissibili non inferiori a € 500.000,00 e non superiori a duemilioni di euro.

Il finanziamento è concesso nella forma di contributo a fondo perduto nei limiti delle intensità massime di aiuto definite dal regolamento GBER ovvero del Regolamento de minimis.

I progetti  devono riguardare i seguenti settori prioritari individuati dal bando:

industria e manifatturiero;
sistema educativo;
agroalimentare;
salute;
ambiente ed infrastrutture;
cultura e turismo;
logistica e mobilità;
sicurezza e tecnologie dell’informazione
aerospazio.
Le domande di agevolazione devono essere presentate in via telematica utilizzando la procedura disponibile nel sito internet di Infratel Italia (www.infratelitalia.it), mediante la piattaforma dedicata all’iniziativa. E' prevista la possibilità di  precaricare la documentazione richiesta dal bando, sempre sulla piattaforma Infratel, a partire dal 14 settembre 2022.

Tags

I commenti sono visibili solo agli iscritti.

newsletter

Nome Cognome
Email
Cooperativa
Indirizzo